Curiosità sull'Acetosella

Stranezze della Natura

I contadini si servivano della pianta di Acetosella per preannunciare le condizioni del tempo poiché le sue foglie, come si chiudono al giungere della sera, allo stesso modo si chiudono di giorno qualora stia per arrivare la pioggia o un forte vento.

La pianta di Acetosella contiene l' acido ossalico che una volta veniva utilizzato dai droghieri per preparare il 'sale di acetosa' (attualmente ottenuto in maniera industriale), impiegato per pulire oggetti di cuoio, bronzo e rame, per detergere il bucato dalle macchie di ruggine ed inchiostro e come fissante per i colori.

Alcune specie di Ossalidacee producono bulbi che si trovano abitualmente nell' alimentazione delle popolazioni peruviane e messicane.

Annunci di Lavoro

In Perù si trovano tuberi dell'oxalis crenata di diverse forme, dimensione e colore che hanno la fisionomia ed il sapore della nostra patata e vengono chiamati dai peruviani 'caui'; questi tuberi, dopo essere stati estratti dal terreno, vengono lasciati al sole per una settimana per favorire la trasformazione di un principio attivo, presente al momento della maturazione e che le dà uno sgradevole sapore acre, in un gradevole sapore dolciastro dopo l'essiccazione al sole.

Un tempo l'Acetosella veniva usata per guarire la scrofolosi, una malattia di natura tubercolare dei linfonodi.

Le foglie di Acetosella venivano cotte e poi impastate con lo strutto di maiale ed il cataplasma così ottenuto si spalmava sulla parte interessata e si lasciava agire per almeno un giorno.

Dove